Questo sito utilizza dei cookies (pochi!) per assicurarti un'ottima esperienza sul web.
Vuoi finire il tuo percorso di studi in meno tempo e con risultati migliori?
Ti piacerebbe migliorare il tuo metodo di studio, la tua memoria,
la tua velocità di lettura, la tua comprensione
e soprattutto la capacità di usare la tua mente?
Se ti piacerebbe dare una svolta alla tua vita,
diventando un vero professionista dell’apprendimento,
che sia per studio, per lavoro o anche solo per piacere personale,
ho ideato per te un percorso nel quale ho messo
il meglio di ciò che ho imparato o inventato in oltre 30 anni,
prima come studente liceale, poi universitario,
poi di conservatorio e infine come docente a tutti i livelli;
ti invito a proseguire con la visione del video sottostante,
nel quale ti spiego più in dettaglio le 8 fasi dell'apprendimento
che migliorerai notevolemente durante questo percorso,
che si svolgerà in parte dal vivo, in maniera intensiva,
in parte a distanza, con un supporto discreto e continuativo.
Compila questo form per per ricevere aggiornamenti
sulle prossime edizioni dei corsi dal vivo
e un piccolo regalo, di sicuro interesse
per chi vuole diventare più bravo ad imparare!
IMPARARE AD IMPARARE è il percorso che ti permette
di potenziare le tue capacità naturali di apprendere
e ti fornisce gli strumenti per affrontare lo studio
con maggiore sicurezza, migliorando tutto:
dall'autostima... ai risultati!
"E’ come se mi avessero aperto la testa e nella mente mi avessero installato delle 'espansioni' [...] il tutto in modo assolutamente divertente" (Michele C.)
"Mi è piaciuto molto il rapporto amichevole, di fiducia e di scambio reciproco che si è instaurato tra di noi e Luca [...] che ha perseverato nel voler coinvolgere davvero tutti [...] Mi rendo conto di essere entrata in possesso di uno strumento davvero potente e funzionale" (Valerya P.)
Una cosa molto importante [...] è stata quella di poter continuare ad allenarsi con gli esercizi via Internet, che puntualmente ogni giorno facevano e fanno capolino nella mia casella di posta elettronica. [...] I risultati ottenuti stanno venendo fuori ogni giorno" (Natalya M.)
...intere famiglie, tanti nuovi amici...
...alle prese con la lettura veloce...
...mappe mentali e domande...
...si studia e ci si impegna a tutte le età!
"Il corso per me è stato entusiasmante. [...] Il corso mi ha arricchito e dato spunti: come insegnante (appunti, etichettare testo, mappe); per la mia vita personale (A.I., killer della produttività, lettura veloce). (Clelia B.)
"Non ero molto convinto che questo corso mi potesse servire perché non ho particolari difficoltà nello studio, però devo dire che ho imparato molte cose interessanti e utili di cui non avevo la più pallida idea che esistessero". (Michele A.)
"La mia esperienza in questi due giorni è stata ottima, corso intensivo ma ben "sopportato". Ho apprezzato in modo particolare l'ambiente molto amichevole anche tra i partecipanti. [...] Complessivamente un ottimo corso, che consiglierò in futuro". (Filippo C.)
"Ho apprezzato in modo particolare la varietà degli strumenti messi a disposizione, il buon ritmo e coinvolgimento, l'essere in un gruppo, i risultati già raggiunti, ad esempio sulla memorizzazione. [...] Sono entusiasta di avere trovato una buona fonte di spunti e di conoscenza, che mi lascia però un po' di ansia perché vorrei approfondire tutto!". (Luca L.)
"Sono riuscito a seguire le 10 ore di lezione del giorno 11/03 senza problemi, anche grazie alle pause. Ho apprezzato tutto di queste lezioni, perché mi hanno fatto capire davvero tante cose alle quali ero all'oscuro. [...] Non ho mai imparato così tante cose utili in 2 giorni, di più che nei miei 4 anni di liceo..." (Filippo M.)
"Esperienza molto positiva, per contenuti ed entusiasmo. [...] Ottima l'interattività continua, secondo me la vera leva per la quale le nozioni diventeranno esperienza" (Daniele P.)
"Ho apprezzato soprattutto la facilità di comprensione e l'efficacia dei contenuti. Ho trovato il corso molto equilibrato. Dopo 2 giorni noto già una maggiore fiducia in me stessa e nelle mie capacità, grazie all'applicabilità immediata dei metodi. [...] Ottima ripartizione delle pause durante le lezioni. E in un ultimo, ma non certo per importanza, la alta qualità umana del gruppo, davvero meraviglioso. Grazie a tutti! (Morena R.P.)
Due giorni in full-immersion, di persona e con un limitato numero di partecipanti, per acquisire gli strumenti per migliorare rapidamente in tutte le 8 fasi dell'apprendimento.
Tutto il materiale di cui hai bisogno per seguire il corso nel modo più proficuo ed esercitarti in autonomia
(con un bonus che da solo varrà l'intero prezzo del corso).
Per 3 mesi dopo il corso dal vivo, tramite piattaforma online riservata, per padroneggiare a fondo ciò che si è imparato nel corso dal vivo, con esercizi, giochi e approfondimenti.
la possibilità di proseguire ulteriormente il percorso per acquisire ulteriori tecniche e strategie ancora più avanzate, con un secondo workshop di approfondimento, dal vivo (rivolto solo a chi avrà già frequentato il primo).
Per qualunque domanda sul percorso
puoi contattarmi a luca.chiesi@gmail.com
lasciandomi il tuo numero di telefono:
ti richiamerò al più presto!
Compila questo form per per ricevere aggiornamenti
sulle prossime edizioni dei corsi dal vivo
e un piccolo regalo, di sicuro interesse
per chi vuole diventare più bravo ad imparare!
Per percorrere la "via regia" per l'apprendimento sono necessari:
Non posso garantire che curiosità, motivazione allo studio ed entusiasmo scaturiscano spontaneamente e in quantità illimitata dal partecipare a questo percorso, anche se ci sono buone possibilità che ciò accada.
Ma posso garantirti che tantissimi ostacoli, che in genere si mettono in mezzo in ogni percorso di apprendimento, verranno semplicemente spazzati via da tutto quello che faremo assieme e che porterai a casa con te, alla fine del percorso.
Per chi studia o studierà all’università, si fa presto a calcolarlo: ogni anno in meno di “fuori corso” sono più di 1000€ risparmiati, senza contare il relativo tempo, che non ha prezzo. Stesso discorso per chi è alle scuole superiori e magari sta rischiando una bocciatura: un anno è un prezzo da pagare molto alto.
Ma il prezzo più salato da pagare spesso è un altro ed è ben più nascosto, perché ormai tutti vi si sono abituati come se fosse inevitabile: ansia, preoccupazione, basso senso di efficacia e bassa autostima, tutti collegati allo studio scolastico.
Dopo gli anni della cosiddetta "pandemia", questi costi nascosti sono esplosi a livelli mai visti. Non ti piacerebbe avere uno scudo che ti ripari da tutte queste conseguenze psicologiche negative? I giusti strumenti e il giusto metodo sono esattamente questo scudo.
Strumenti e metodo che a scuola non vengono insegnati, perché il 99% degli insegnanti non li conosce, o li reputa adatti solo agli studenti con "disturbi specifici dell'apprendimento" (DSA) o con bisogni educativi speciali" (BES). L'errore più grande che si possa fare!
Per chi non studia in maniera "regolare" o “professionale” è meno facile da quantificare economicamente quanto si risparmierà, ma se hai sentito l’esigenza di approfondire questi argomenti vuol dire che per te leggere, studiare e soprattutto capire sono attività decisamente importanti nella tua vita.
Questo percorso ti permetterà di farlo molto meglio di prima, qualunque sia il livello dal quale parti e senza nessun rischio, ma anzi ottimizzando i tempi e aumentando l’attenzione.
Credo moltissimo, perchè il tempo che risparmierai NON partecipando non sarà di sicuro quello che ti porterà dei miglioramenti nella lettura, nello studio, nella memoria e nella comprensione, nei mesi e negli anni a venire.
Senza fare un lavoro specifico in tal senso, i miglioramenti casuali sono sporadici, quando va bene.
Centinaia di studenti, dai quali capitavo magari per caso in una loro “ora buca”, mi hanno detto esplicitamente che anche qualche semplice tecnica tra quelle che avevo loro spiegato, magari in 10 minuti e senza nemmeno fare più di un paio di esercizi, gli aveva in seguito rivoluzionato il modo di leggere, o di studiare, o di memorizzare, o di imparare.
Quale pensi possa essere l’impatto e il valore di almeno 16 ore dal vivo dedicate solo a "imparare ad imparare"?
Senza contare tutto il mio supporto anche a distanza nei 3 mesi successivi?
E quindi quale pensi possa essere in futuro il costo per te di almeno 16 ore di lavoro specifico (e ad alti livelli) NON fatte? Lascio la risposta a te.
Compila questo form per per ricevere aggiornamenti
sulle prossime edizioni dei corsi dal vivo
e un piccolo regalo, di sicuro interesse
per chi vuole diventare più bravo ad imparare!
LUOGO | DATE |
Centro GEM, via Canova 13, Feletto Umberto (UD) | 27 e 28 maggio 2023 |
ORARI | PREREQUISITI |
27 maggio: dalle 9 alle 22, con pause pranzo e cena (incluso un piccolo "speciale"* sulla... matemagia!) 28 maggio: dalle 9 alle 18.30, con pausa pranzo | Voglia di imparare ad imparare e di scoprire come usare la propria mente al meglio delle sue possibilità! |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE | AGEVOLAZIONI |
In promozione, per chi si iscrive entro il 10 maggio '23, la quota di partecipazione è di soli 447€ (iva compresa) | In caso di partecipazione di un genitore e un figlio, uno dei due avrà una quota simbolica di soli 100€, per promuovere la cultura dell'apprendimento anche a livello famigliare e per aiutarsi a vicenda ad ottenere il massimo da quanto si imparerà. |
MEZZI DI PAGAMENTO | GARANZIA |
Bonifico, Postepay, postagiro o equivalente. | Soddisfatti o rimborsati al 100%. |
POSTI DISPONIBLI | A CHI È RIVOLTO |
Pochi! Meno di 30! | A ogni persona che senta il desiderio o il bisogno di migliorare, e di molto, il proprio modo di studiare. - studenti di scuola superiore - studenti universitari - chi deve aggiornarsi molto per questioni lavorative - chi ha poco tempo per leggere o per studiare - studenti lavoratori - chi vuole riscoprire il piacere di imparare divertendosi e di usare davvero la propria mente, piuttosto che la tecnologia.
- Progettare - Comunicare - Individuare collegamenti e relazioni - Acquisire ed interpretare l’informazione |
NB: al fine di sostenere e promuovere un'educazione di qualità e che abbia davvero al centro l'essere umano, il 10% dei guadagni derivanti dal corso "Imparare ad imparare" verrà devoluto a un progetto di istruzione ed educazione parentale per studenti di scuola superiore, di altissima qualità, attivo in provincia di Reggio Emilia e che a mio parere merita il sostegno di tutta la comunità.
Non rischi assolutamente nulla.
Solo... di perdere una grande occasione se non ci sarai...
Ci vediamo in sala! Ciao!
Luca Chiesi
Mi chiamo Luca Chiesi, ho 45 anni e sono papà di 3 bimbi che frequentano la scuola Steiner Waldorf di Reggio Emilia.
Dopo il liceo scientifico, mi sono laureato in ingegneria gestionale e diplomato in pianoforte (due volte, a livelli diversi, nel 1999 e nel 2013); ho conseguito la specializzazione per l'insegnamento alla SSIS di Venezia per matematica e informatica e dal 2001 sono o sono stato insegnante di varie materie: musica, educazione tecnica e poi matematica e informatica.
Sono anche curatore o autore di libri (“La Grande Opera di Sensei Ohsawa” - “Yin Yang - Mito o realtà?”) o percorsi multimediali (il “Dojo Ohsawa”) relativi alla filosofia e alla medicina orientale o alla divulgazione scientifica (“La struttura nascosta del mondo. Dall’alchimia alla fusione fredda e oltre: le reazioni nucleari a debole energia) e da sempre appassionato dei modi per migliorare l’apprendimento.
Per quanto può valere, il MIUR nel 2016 mi aveva inserito tra i 50 finalisti dell’Italian Teacher Prize, tra oltre 12000 docenti di tutta Italia.
Sono molto onorato di essere stato il 1° in Italia e il 14° al mondo ad avere conseguito lo status di “Certified Trainer” di Inspiration, uno dei software per mappe mentali e concettuali più usati al mondo.
Nel 2014, per puro caso, sono diventato Microsoft Office Specialist Master.
Sono anche ideatore di un metodo grafico (“The Solution Maps”) che permette anche ad un bambino di quinta elementare di risolvere problemi matematici da biennio del liceo, grazie ad una mia personale sintesi di mappe concettuali, analisi logica del periodo e algebra di base.
Ho collaborato in veste di docente in master universitari di alcune università (Sacro Cuore di Milano, Modena e Reggio, San Marino) e come relatore con associazioni (AID), tenendo lezioni e corsi di aggiornamento rivolti agli insegnanti di ogni ordine e grado, ma anche a genitori, studenti di scuola serale o a studenti etichettati come “con DSA”.
Sul mio sito (www.lucachiesi.com) puoi trovare diversi articoli, video e risorse gratuite interessanti, oltre che maggiori informazioni.
Qui sotto riporto la testimonianza su di me che più di ogni altra porto nel cuore:
" [...]prof. Luca Chiesi, al quale va tutta la nostra stima e riconoscenza per il lavoro enorme che ha svolto durante l'anno con i nostri ragazzi, dimostrando straordinarie competenze e capacità professionali e umane".
Per qualunque domanda sul percorso
puoi contattarmi a luca.chiesi@gmail.com
lasciandomi il tuo numero di telefono:
ti richiamerò al più presto!